Volatili

Columba livia noto come piccione selvatico occidentale

Caratteristiche: colore grigio blu con riflessi verdi e viola, il groppone bianco e due barre nere sui lati. La coda è larga e corta e bordata di nero

Lunghezza: 30 cm circa
Alimentazionegrano e semi. Nelle aree urbane il cibo può essere vegetali ed insetti
Il Nido: composto in genere da rametti, pagliuzze, piume ed escrementi delle covate precedenti, ed è costruito sugli edifici, entro ogni possibile anfratto.
Prole: Nidifica due volte l’anno e depone 2 uova per covata

Il piccione urbano

il piccione comune trova nelle nostre città un ambiente perfetto, e nidifica in strutture di ogni tipo, dai condomini ai sottotetti. I suoi escrementi sono acidi e danneggiano gravemente le strutture architettoniche; inoltre, rappresenta un rischio sanitario, in quanto portatore di altri parassiti – acari, cimici dei letti, zecche molli – e spesso anche di batteri patogeni.

Larinae, comunemente detti gabbiani.

Caratteristiche: Il capo è color cioccolato d’estate, e bianco d’inverno con macchie brune intorno all’occhio; il dorso grigio, il rimanente bianco; zampe rosse e becco rosso con macchia nera sulla punta. 

Lunghezza: 42 cm circa
Nutrizione: pesci, insetti, topi, carogne, rifiuti e praticamente tutto che può avere valore alimentare
Il Nido: è costruito in prevalenza con cannucce, pagliuzze, fuscelli secchi ed erba. Nidifica di norma in piccole radure di canne o giunchi circondate dall’acqua. Può nidificare inoltre sui tetti e i cornicioni delle case.
Prole: cova due volte all’anno dalle 4 alle 5 uova.

Passaracei e storni

I passaracei e gli storni sono rappresentati da volatili di piccole dimensioni che vanno dai 10 ai 60 cm di lunghezza per un peso che varia dai 70 ai 1300 grammi. 

Nutrizione: pesci, insetti, topi, carogne, rifiuti e praticamente tutto che può avere valore alimentare
Il Nido: è costruito in prevalenza con cannucce, pagliuzze, fuscelli secchi ed erba. Nidifica di norma in piccole radure di canne o giunchi circondate dall’acqua. Può nidificare inoltre sui tetti e i cornicioni delle case.

Per richiedere ulteriori informazioni su tutti i servizi di allontanamento piccioni o volatili molesti, non esitare a contattarci:

Contattaci

Pin It on Pinterest